
PESI LEGGERI
6/10 anni
Corso annuale, da Settembre a Giugno, Lunedì dalle 17 alle 18:30
​Il teatro insegna empatia, coraggio, consapevolezza dei propri confini e di quelli degli altri; allena all'ascolto di sé ma anche, soprattutto, delle ragioni altrui. Insegna la comprensione, a mettersi, letteralmente, nei panni degli altri.
​Il teatro per i bambini è un passo importante verso un pensiero di pace e comprensione e la crescita di adulti equilibrati e felici.
Insegnante: Francesca Ricci

TEATRODANZA
Il movimento delle parole
Corso annuale, da Settembre a Giugno. Mercoledì dalle 17 alle 18:30
Si esplora il corpo nello spazio, ampliando la consapevolezza di sé e sviluppando la creatività. Attraverso storie, immagini e oggetti concreti, si stimola l'immaginazione e si incoraggia l'esplorazione del movimento danzato. I bambini imparano a esprimersi, creare e comunicare in modo non verbale, arricchendo la propria esperienza di vita.
Insegnante: Stefania Lazzeri
GLI SPETTACOLI PER I BAMBINI:
MERENDE MITICHE
Un'occasione unica per far passare una domenica pomeriggio speciale ai vostri bambini:
A partire dalle 16:15 si aprono le porte di TeatRing per un racconto speciale: la narrazione animata di un mito greco. I bambini potranno ascoltare le meravigliose storie di eroi, dèi, ninfe, titani e tutti i personaggi magici e misteriosi che compongono le nostre radici culturali e umanistiche. a Dicembre e Gennaio: La Merenda Mitica di Natale e La Merenda Mitica della Memoria.
Prenotazione obbligatoria: segreteria@teatring.it, oppure 3388145942

08/10 Amore e Psiche
22/10: Iliade
12/11 Admeto e Alcesti
26/11 Prometeo, l’amico degli uomini
03/12 Orfeo ed Euridice
17/12 Merenda di Natale: Oliver Twist
14/01 Teseo, prima del minotauro
28/01 Merenda della Memoria: Il diario di Anna Frank
11/02 Teseo e Arianna
25/02 Sisifo
10/03 Persefone, la dea oscura
24/03 L’Origine del mondo
07/04 Odissea
21/05 Meleagro e Atalanta
CALENDARIO MERENDE MITICHE (Domenica, 16:15)
Corsi ed eventi per Bambini e Ragazzi
IL TEATRO COMBATTE LA PAURA
TeatRing offre una vasta possibilità di corsi, eventi e spettacoli per ogni bimbo o ragazzo che voglia incontrare il mondo del teatro.
​
Il teatro è uno strumento pedagogico fondamentale, perché oltre ad essere molto divertente, insegna ai bambini la capacità di mettersi nei panni degli altri, di imparare il sentire altrui, offrendo quindi la possibilità di migliorare la propria comprensione di sé stessi e dell'altro.
​
Fare teatro rende i bambini più sicuri di sé, senza che questo significhi prevaricare. Insegna il gioco di squadra, e la bellezza di creare qualcosa insieme agli altri, cimentandosi in messe in scena che mettono alla prova la concentrazione, la prontezza di riflessi, la creatività.
​
I corsi:
Pesi Piuma (Giocateatro) dai 3 ai 5 anni.
Pesi Leggeri dai 6 ai 10 anni
Pesi Welter dagli 11 ai 13 anni
Teatrodanza dai 6 ai 10 anni
​
Gli SPETTACOLI PER I BAMBINI:
Merende Mitiche, 6/12 anni
​
Per prenotare la lezione di prova, scrivere a segreteria@teatring.it
​
Vi aspettiamo con gioia al nostro OPEN DAY il 10 Settembre alle 16:30, tutto dedicato ai piccoli artisti, dove vi offriremo una merenda, uno spettacolo, e un assaggio delle prossime attività.
Per prenotare il tuo posto, scrivi a segreteria@teatring.it
PESI PIUMA (GIOCATEATRO)
3/5 anni
Corso annuale, da Settembre a Giugno, Martedì dalle 17:15 alle 18:15
I bambini esplorano le loro capacità artistiche ed espressive, e incontrano se stessi e gli altri tramite il magico gioco del teatro.
Durante il corso i bambini useranno la fantasia con entusiasmo, controlleranno la propria energia, scopriranno gli strumenti espressivi del proprio corpo in un processo gioioso, sereno e costruttivo.
Insegnanti: Nicole Santimaria, Stefania Lazzeri

PESI WELTER
11/13 anni
Corso annuale, da Settembre a Giugno, Lunedì dalle 15:15 alle 16:45
Gli ostacoli non sono barriere, ma occasioni creative.
Un corso pensato per un'età delicata, dove si esce dalla famiglia e ci si affaccia alle relazioni esterne, misurando dove finiamo noi e dove iniziano gli altri. In questo corso, oltre ad imparare tecniche teatrali come training fisico, sensoriale, esercizi di memoria, movimento e coordinazione, ogni allievo diventa ciò che vuole essere, al riparo da ogni giudizio.
Insegnanti: Francesca Ricci e Diego Paul Galtieri
