TeatRing - Gli insegnanti




MARIANNA ESPOSITO
Recitazione Base, Avanzato, Bottega scenica
​
Regista, dramaturg e attrice. Inizia studiare recitazione a 14 anni. A 18 inizia a lavorare come attrice; completa la sua formazione in Emilia Romagna al Master ERT; si specializza in metodo Strasberg, contaminando lo studio del teatro con la danza contemporanea e la contact improvisation. Attrice e regista in produzioni che circuitano in Italia e all'estero.
In Emilia Romagna conduce collettivi di ricerca teatrale, nei quali inizia a praticare il mestiere di dramaturg e crea econduce laboratori teatrali in scuole e strutture sociali..
Festival e premi: Premio Scenario 1995, Premio per attrici Bianca Maria Pirazzoli, Concorso nazionale di monologhi UNO, Finalista al Festival Internazionale di Regia Fantasio Piccoli, Edinburgh FRINGE Festival, Piuchedanza, Premio della stampa a VDA Voci dell'anima.
Dal 1998 insegna recitazione in accademie, scuole per attori e all'interno di strutture educative/sociali.
Nel 2004 fonda la compagnia TeatRing, nella quale è attrice, regista e dramaturg.
FRANCESCA RICCI
Recitazione Base, Teatro Bambini 6/10, Ragazzi 11/13
​
Attrice e danzatrice. Diplomata al MAS Music Art and Show di Milano, si perfeziona in recitazione e Metodo Strasberg con Raul Manso, Beatrice Bracco, Marianna Esposito; studia inoltre con Gloria Colonnello, Dominique DeFazio, Cristina Pezzoli.
Danzatrice, attrice e coreografa in programmi tv, tra i quali cd live (RAI), "tutti pazzi per amore 3", e per il cinema, nel film "Immaturi" di Paolo Genovese e nel film Oggi sposi (regia Luca Lucini), e in cortometraggi e spot pubblicitari.
In teatro lavora come attrice e cabarettista.
Da quindici anni insegna teatro per bambini e adulti a Milano e provincia.
Scrive testi per spettacoli di cabaret.
Membro della Compagnia TeatRing come attrice, coreografa e aiuto regista
DOMINIQUE EVOLI
Recitazione Base, Bottega Scenica, Dizione, Interpretazione del testo
Attrice, regista, autrice e doppiatrice bilingue italo-francese
Si forma con Raul Manso, Philippe Hottier, Jacques Lecoq, Ludwik Flaszen (compagnia di J. Grotowski), Jean Paul Denizon (attore di P.Brook), Antonio Latella, Cesare Ronconi, Cristina Pezzoli, Margarethe Assmuth.
Lavora in teatro con Jaques Lassalle, Luca Ligato, Accademia dei Folli, Amedeo Romeo, Eugenio De’ Giorgi, Corrado D’Elia, Giacomo Valenti, Patricia Conti, e Gabriele Calindri.
Si occupa di pedagogia teatrale in scuole e accademie professionali, e in ambito socio educativo con progetti dedicati, integrando i propri studi di counseling a mediazione teatrale e bioenergetica.
Alterna l’attività teatrale con la televisione, il cinema e il doppiaggio e speakeraggio.
Membro della Compagnia TeatRing come attrice e aiuto regista.
CLAUDIA AVILIO
Teatro Bambini 4/5 anni
​​
Studia recitazione presso TeatRing, diplomandosi al corso triennale di recitazione.
Studia dizione, voce, canto, e Contact Improvisation, e in laboratori intensivi di Metodo Strasberg.
Lavora come attrice nella compagnia Teatro d’Oltre Confine.
Fonda e dirige per TeatRing una sezione di corsi per bambini, ragazzi e adulti nel comune di Vignate, alle porte di Milano.
Dal 2024 è attrice stabile della Compagnia TeatRing, e insegnante di recitazione e assistente di Contact Improvisation.


NADIA PEDRAZZINI
Contact Improvisation
​
Danzatrice e attrice. Si diploma nel 1983 in Animazione Pedagogica presso la “Civica”, sotto la direzione di Sergio Missaglia. Studia mimo ed espressione corporea con Isaac Alvarez, teatro comico-clownesco con Pierre Byland e Lando Francini, training fisico-teatrale con Maria Consagra e Saskia Hegt, (dip. teatro sperimentale New York University) Lavora e studia per dieci anni con Il teatro del Vento di Francini & Magri e collabora con Pandemonium Teatro come insegnante di teatro per ragazzi.
Dal 1989 studia e pratica costantemente la Contact Improvisation, che ha influenzato e continua a influenzare ogni sua azione performativa. I suoi insegnanti discendono alle radici della pratica: Monica Francia, Daniel Lepkoff, Jess Curtis, Lisa Nelson, Dieter Heitkamp, Howard Sonenklar, Alito Alessi, Urs Stauffer con il quale continua ad approfondire la ricerca attraverso elementi di Body Mind Centering.
Insegna teatro e Contact Improvisation nelle scuole e laboratori teatrali, nei corsi di aggiornamento per insegnanti e nelle scuole di teatro e danza di Milano e provincia.
Lavora come regista, insegnante, attrice e drammaturga negli spettacoli del Teatro d’Oltre Confine.
MARY JANE MACCHIA
Voce Creativa, Canto
​
​Attrice e cantante. Si diploma presso il Liceo Artistico Statale della sua città. Studia al “Teatro alla Limonaia” di Firenze sotto la guida del M° Marteau, dove si diploma in teatro sperimentale. Studia direzione di scena presso il “Teatro Regio di Torino”, nell’opera ”Il Ratto dal Serraglio”; è assistente alla regia presso il “Teatro New Israeli Opera” in Tel Aviv, per la produzione dell’opera “Carmen”, con la regia di E. Sagi.
Inizia gli studi musicali presso il “Conservatorio T. Schipa” di Lecce, sotto la guida dei Maestri J. Lievit e R. Liccardi e prosegue al “Conservatorio G. Cantelli” di Novara con i Maestri A. M. Pizzoli, e S. Manga. Diplomata in “Perfezionamento Tecnico e Interpretativo” con il soprano di fama M.L. Cioni a Milano.
Master in acustica ed accordatura su “Teoria e storia dell’accordatura” e “Fondamenti tecnici ed evoluzione storica delle sale da musica”, con il Prof. Patrizio Barbieri; master in foniatria sull’uso e didattica della voce professionale e delle tecniche di respirazione in rapporto alla fisiologia, con il Prof. Dott. Franco Fussi. Voice Master class in Gospel Contemporaneo con il Grammy Award Myron Butler. Recita in diversi spot pubblicitari, su emittenti televisive locali.
​
​
​
​




