top of page
teatro per bambini | corso di teatro per bambini | teatro ragazzi | compagnia TeatRing | scuola di teatro Milano

TEATRO PER I BAMBINI

TeatRing offre una vasta possibilità di corsi ed eventi per ogni bimbo o ragazzo che voglia incontrare il mondo del teatro e della musica.

Il teatro è uno strumento pedagogico fondamentale, perché oltre ad essere molto divertente, insegna ai bambini la caapacità di mettersi nei panni degli altri, di imparare il sentire altrui, offrendo quindi la possibilità di migliorare la propria comprensione di sé stessi e dell'altro.

Fare teatro rende i bambini più sicuri di sé, senza che questo significhi prevaricare. Insegna il gioco di squadra, e la bellezza di creare qualcosa insieme agli altri., cimentandosi in messe in scena che mettono alla prova la concentrazione, la prontezza di riflessi, la creatività.

Vi aspettiamo con gioia ai nostri OPEN DAY, tutti dedicati ai piccoli artisti, dove vi offriremo una merenda, uno spettacolo, e un assaggio delle prossime attività.:

OPEN DAY PESI PIUMA (dai 3 ai 5 anni)

Sabato 10 Settembre, ore 15, per prenotare il tuo posto, clicca qui

OPEN DAY PESI LEGGERI (dai 6 ai 10 anni)

Domenica 11 Settembre, ore 16:30. Per prenotare il tuo posto, clicca qui

 

Ecco tutti i corsi di TeatRing:

Dai 3 ai 5 anni: PESI PIUMA

Giocateatro

Dai 6 ai 10 anni: PESI LEGGERI:

Corso di teatro

Ritmo e Musica

Dagli 11 ai 13 anni: PESI WELTER

Corso di teatro

Merende Mitiche

LE DOMENICHE TEATRALI

​Le nostre famose MERENDE MITICHE

e le MERENDE LIRICHE (novità!!!!)

Per bambini dai 5 agli 11 anni

IL CANTALEO

Per bambini dai 5 ai 10 anni

Pesi Piuma

PESI PIUMA

GIOCATEATRO

dai 3 ai 5  anni

Insegnante: Nicole Santimaria

PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA: 13 SETTEMBRE

alle 17. Per prenotarsi, cliccare qui

Il corso di teatro per i piccoli “Pesi Piuma” ha l’obiettivo di accompagnare i bambini di età 3-5 anni, nell’esplorazione delle loro capacità artistiche, espressive e creative, nello sviluppo dell’autonomia, nella conoscenza del loro corpo e delle loro emozioni, nell’incontro con sé stessi e con gli altri tramite il magico gioco del teatro.

Durante il corso i bambini useranno la fantasia con entusiasmo, controlleranno la propria energia, scopriranno gli strumenti espressivi del proprio corpo..

Lavorando in gruppo impareranno l’'importanza dell’empatia sviluppando insieme capacità di ascolto di sé, dell’altro e dell’ambiente in un processo gioioso, sereno e costruttivo.

Le lezioni saranno tutti i martedì dalle 17 alle 18, da Settembre a fine Maggio.

MERENDE MITICHE

MERENDE LIRICHE

Un'occasione unica per far passare una domenica pomeriggio speciale ai vostri bambini:

A partire dalle 16:15 si aprono le porte di TeatRing a tutti i piccoli amici appassionati di teatro.

Un racconto speciale: la narrazione animata di un mito greco, oppure di una assoluta novità:  racconti tratti dalle più belle opere liriche italiane, dense di avventure, amori e magia. In ogni racconto i bambini saranno accompagnati anche all'ascolto delle arie più famose..

Ogni merenda mitica sarà a tema e i bambini potranno ascoltare le meravigliose storie di eroi, dèi, ninfe, titani, piccoli eroi di una Italia dimenticata e tutti i personaggi magici e misteriosi che popolano la nostra fantasia collettiva e fanno parte profondamente delle nostre radici cuturali e umanistiche.

Inoltre ci saranno due occasioni molto speciali, a Dicembre e Gennaio:

La Merenda Mitica di Natale e La Merenda Mitica della Memoria

Come una volta, come migliaia di anni fa, meravigliosi e avventurosi racconti orali, che resteranno scolpiti nella memoria dei vostri bambini. Prenotazione obbligatoria: segreteria@teatring.it, oppure 3388145942

Calendario merende mitiche (domenica, ore 15 e ore 16:15):

11/09 Open Day, con racconto mitologico a sorpresa e ingresso gratuito

02/10 Merende Mitiche: Teseo, prima del minotauro

09/10: Merende mitiche: Giasone e il vello d'oro

23/10 Merende Mitiche: Sisifo

06/11 Merende liriche: Elisir d'amore di Donizetti

18/12 Merenda di Natale, con un celebre racconto natalizio

15/01 Merende Mitiche: Amore e Psiche

29/01 Merenda della Memoria: Anna Frank, una bimba come voi

05/02 Merende Mitiche: Teseo e Arianna

19/02 Merende liriche: Il barbiere di Siviglia (Rossini)

05/03 Merende Mitiche: Meleagro e Atalanta

19/03 Merende mitiche: gli amori di Apollo

16/04 Merende Mitiche:: Odissea

07/05 Merende mitiche: Admeto e Alcesti

corso di teatro PESI LEGGERI

PESI LEGGERI

CORSO DI TEATRO

dai 6 agli 11  anni

Insegnante: Francesca Ricci

PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA: 12 SETTEMBRE

alle 17. Per prenotarsi, cliccare qui

Far fare teatro ai propri bambini non è soltanto una occasione per occupargli del tempo, ma avere un'attenzione speciale al loro sviluppo culturale e umano.

Il teatro, svolto con seri intenti pedagogici, e non soltanto per dare ai piccoli qualche ora di ricreazione, insegna empatia, coraggio, consapevolezza dei propri confini e di quelli degli altri; allena all'ascolto di sé ma anche, soprattutto, delle ragioni altrui.

Insegna la comprensione, a mettersi, letteralmente, nei panni di qualcuno differente da sé stessi.

Il teatro per i bambini è un passo importante verso un pensiero di pace e comprensione e la crescita di adulti equilibrati e felici.

Le lezioni saranno tutti i lunedì dalle 17 alle 18:30, da Settembre a fine Maggio.

Cantaleo

CANTALEO - novità!!!!

Entrate con Leo nel magico mondo del cantastorie interattivo. Musiche originali eseguite dal vivo con l’interazione dei bambini nel canto e nella creazione delle canzoni!

 

Il cantastorie reciterà e suonerà, con l’aiuto della sua chitarra, portando i piccoli nel mondo della musica e della narrazione di appassionanti racconti di coraggio, magia, avventure e battaglie di antiche culture, alla scoperta dei miti e delle più belle storie del passato come l’epopea di Gilgamesh, la prima storia mai scritta dall’uomo.

 

Regalate ai vostri bambini un’esperienza indimenticabile avvicinandoli al magico mondo del cantastorie.

DATA: 20 Novembre, ore 16:15

Ritmi e musica

PESI LEGGERI

RITMO E MUSICA!

dai 6 ai 10  anni

Insegnante: Diego Paul Galtieri

PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA: 14 SETTEMBRE

alle 17. Per prenotarsi, cliccare qui

La musicalità è un concetto applicabile a tutto ciò che viene espresso oralmente.

La musica e il canto vengono subito dopo la parola.

Fa parte della cultura umana mondiale.  

La musicalità si ritrova nelle parole, nei gesti, nelle pause e nell’andatura. Gli esercizi di questo corso sfruttano la musica per insegnare il lavoro di insieme/squadra, di coordinazione muscolare, orecchio musicale e creare un canale di sfogo creativo, che sviluppa energia, divertimento e consapevolezza.

Le lezioni saranno tutti i mercoledì dalle 17 alle 18:30, da Settembre a fine Maggio.

domeniche teatali
elenco corsi
Welter

PESI WELTER

CORSO DI TEATRO

dagli 11 ai 13  anni

Insegnante: Francesca Ricci

PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA: 12 SETTEMBRE

alle 15. Per prenotarsi, cliccare qui

"Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire"

-L'Alchimista,P Coelho-

Noi crediamo che troppo spesso si insegni che fallire sia sbagliato, ma nel teatro è proprio con i piccoli fallimenti che si ottengono i migliori risultati, ma non solo, crediamo che ogni minimo traguardo vada riconosciuto e poi superato.

Il corso Welter è pensato per ragazzi dagli 11 ai 13 anni, ed è un corso che trasforma gli ostacoli in occasioni creative.

Un corso pensato per un'età delicata, dove si esce dalla famiglia e ci si affaccia alle relazioni esterne, misurando dove finiamo noi e dove iniziano gli altri. Niente meglio del teatro può accompagnare i piccoli adulti in questa scoperta.

In questo corso, oltre ad imparare tecniche teatrali come training fisico, sensoriale, esercizi di memoria, movimento e coordinazione, ogni allievo troverà il modo per diventare ciò che vuole essere, al riparo da ogni giudizio.

A fine anno si presenterà una messa in scena in teatro, che nascerà dal loro percorso.

Le lezioni saranno tutti i lunedì dalle 15 alle 16:30, da Settembre a fine Maggio.

Calendario Merende Mitiche

Via Portoferraio 4, Milano, 3388145942, segreteria@teatring.it

bottom of page