top of page

AL CORSO DI TEATRO SI ACCEDE DOPO UN COLLOQUIO INDIVIDUALE.

Per prenotarsi :e chiedere informazioni: segreteria@teatring,.it, 3388145942, oppure CLICCA QUI

Dettagli:
CORSO BASE:

Frequenza: mercoledì dalle 20:30 alle 22:30

Inizio corso: 26 Ottobre 2022

Fine corso:  28 Giugno 2023

CORSO BASE: BREVE:

Frequenza: venerdì dalle 18:30 alle 20:30

Inizio corso: 13 Gennaio 2023

Fine corso: 30 Giugno 2023

CORSO AVANZATO:

Frequenza: PRIMO GRUPPO: giovedì dalle 17 alle 20. SECONDO GRUPPO giovedì dalle 20:30 alle 23:30

Inizio corso: 27 Ottobre 2022

Fine corso: giovedì 29 Giugno 2023

L'accesso al corso avanzato è per gli allievi che hanno superato il corso base, ma è aperto anche ad allievi esterni, previo provino di ammissione. Per prenotarsi per il provino: segreteria@teatring.it

BOTTEGA SCENICA: 7 Sabati di corso intensivo, della durata di 8 ore ciascuno. Per dettagli, andare alla pagina dedicata

Corsi di teatro 2022/23

corso triennale di recitazione

Base, Avanzato, Bottega Scenica, Professionisti

Insegnanti: 

Marianna Esposito

Dominique Evoli

Francesca Ricci

La scuola di teatro ha sede in via Portoferraio a Milano dal 2010 ed è diretta dalla Compagnia TeatRing, fondata nel 2004 da Marianna Esposito.

 

Tutti gli insegnanti sono attivi professionalmente come attori, cantanti, danzatori, musicisti. Questa specifica fa parte dei focus artistici della scuola, perché crediamo sia importante, per un allievo verificare che il proprio insegnante sia un professionista e studiare un mestiere da chi quotidianamente lo pratica, perché l'insegnamento non è una attività cristallizzata e per essere fatto bene e professionalmente è indispensabile che l'insegnante stesso si metta continuamente in condizioni di essere aggiornato sulle specifiche del mestiere di attore, o cantante, o danzatore.

Come scuola di teatro portiamo avanti un lavoro che mira alla qualità e non alla quantità, con gruppi a numero chiuso, per consentire a tutti il lavoro più profondo e arricchente possibile.

Proprio perché lavoriamo sulla qualità, non facciamo lezioni di prova, ma dedichiamo agli allievi dei colloqui personali di "selezione reciproca".

Durante il colloquio l'allievo può vedere la scuola e conoscere gli insegnanti e il metodo di lavoro e decidere con chiarezza se è il percorso che fa per lui.

Si tratta di un triennio di lavoro molto ricco, entusiasmante e bello, ma anche faticoso, che richiede passione e voglia di mettersi in gioco e superare i propri limiti. Ci piace paragonare questo percorso ad uno sport agonistico. Ci piace portare tutti gli allievi (sia chi voglia fare l'attore, sia chi sta cercando altro) verso i propri confini, e condurli a superarli con consapevolezza ed enorme soddisfazione.


Alla base della pratica di lavoro c’è la ricerca di una profonda conoscenza di sé e dei meccanismi psicologici da cui scaturiscono le emozioni, per imparare a VIVERE un personaggio, non a RECITARLO.

La pratica prende spunto dal metodo Strasberg/Stanislavskij e dalle pratiche teatrali basate sulla sottrazione e il senso di verità.

La recitazione moderna chiede un attore duttile, in grado di entrare profondamente nel vissuto del personaggio, restituendone al pubblico la vita interiore, priva di orpelli o caricature. Quello che formiamo è un attore che sia in grado di mettersi un passo indietro rispetto al proprio personaggio. Un attore artista e creatore, capace di osservare e creare esseri umani credibili e veri, con l'ausilio di tecniche precise. Per ottenere questo risultato la pratica passa da un accurato training fisico e sensoriale, da improvvisazioni su circostanza, analisi delle azioni drammatiche e del testo, costruzione del personaggio.
 

I corsi attivi sono: BASE (principianti, aperto a tutti), AVANZATO (per gli allievi che superano il corso base, e per esterni, dopo un colloquio di selezione), BOTTEGA SCENICA (per gli allievi che superano il corso avanzato, e per esterni che superano un provino di selezione). TeatRing offre anche stage professionalizzanti con grandi maestri e un corso annuale, per professionisti, pensato come un costante aggiornamento; rivolto ad attori, danzatori, performer. La frequenza è libera, non vincolata a una presenza costante.

 

Via Portoferraio 4, Milano. 3388145942, segreteria@teatring.it

bottom of page