top of page

Testo e regia di Giulio Federico Janni. Con Marianna Esposito.

E un0 speciale ringraziamento a Sandro Mabellini

 

Bella e sensuale, ma innocente e delicata come una piuma; sorridente e malinconica: questo e molto altro era Marilyn Monroe. L'attrice, anzi la diva hollywoodiana, che più di ogni altra ha segnato il mondo del cinema ed è entrata nell'immaginario collettivo come icona di femminilità.

Una femminilità conturbante, però relegata in cliché superficiali che ancora oggi, purtroppo, sono duri a morire.

 

In questo spettacolo si vuole rendere giustizia a Marilyn andando oltre la sua immagine pubblica, svelando la sua parte più intima e riflessiva.

“Gli ultimi nastri di Marilyn” è infatti un viaggio all’interno delle ultime 24 ore di Norma Jean Baker, in arte Marilyn Monroe.

 

24 ore. Per decidere se vivere o morire.

 

un flusso di coscienza ininterrotto dettato alle bobine di un registratore in cui mette a nudo il suo amore, i suoi pensieri, il suo cuore in frantumi, alla ricerca della donna che dimora all’interno dell’attrice, del mito, del simbolo di perfezione e bellezza. 

 

Si tratta del ritratto graffiante e sincero di una donna che ogni uomo voleva possedere, ma che nessuno ha mai voluto davvero conoscere.

Il testo prende spunto dai nastri che Marilyn consegnò, poco prima di morire, al suo psichiatra, il Dott. Ralph Greenson. In essi lei sfogò (e svelò) la rabbia e il dolore raccolti nell'ultimo anno, confidando il desiderio-progetto di riprendere in mano la propria vita.

 

24 ore dopo, Marilyn muore. Era troppo delicata per sopravvivere.

LE COMPAGNIE:

ARIATEATRO

La compagnia AriaTeatro è nata nel 2008 in Trentino e da allora è un punto di riferimento produttivo nella regione. AriaTeatro dirige il Teatro Comunale di Pergine (TN) e il Teatro di Meano (TN). Indaga un linguaggio teatrale che scava nelle contraddizioni e nei conflitti della società, con l'esigenza di comunicare al pubblico in modo diretto, verso un teatro sempre legato al presente.

 

RAUMTRAUM

Compagnia e centro di produzione nato nel 2013, realizza spettacoli ed eventi culturali tra il Trentino, la Lombardia e la Sardegna.

Insieme all’attività di produzione, raumTraum organizza anche laboratori teatrali a più livelli. Il lavoro di raumTraum è sempre a stretto contatto con la realtà sociale e culturale nella quale opera.

 

COMPAGNIA TEATRING

La Compagnia TeatRing nasce nel 2004 a Milano e da allora è un centro di produzione che ha partecipato a numerosi festival in Italia e all'estero. Obiettivo primario è un teatro come "mezzo" e non come "fine", che non dimentichi mai di essere chiamato alle armi, per porgere uno specchio alla società. Lo stile è alla ricerca di una drammaturgia dove parole, corpo, musica, oggetti, danza, concorrano con la medesima responsabilità alla narrazione

 

#ariateatro #raumtraum #giuliofedericojanni #mariannaesposito #marilynmonroe #normajeanbaker #arthurmiller #clarkgable #joedimaggio #jfk #johnfitzgeraldkennedy

Via Portoferraio 4, Milano, 3388145942, segreteria@teatring.it

bottom of page